Luciano Lepore
Alle origini del Pentateuco. Lineamenti per una storia della letteratura classica del popolo ebraico
Collana: Bibbia e Oriente - Supplementa
form. cm 17 x 24 - pp. 360
Anno di pubblicazione: 2013
ISBN 978-88-7506-205-7
Prezzo: euro 30,00
Disponibilità: Esaurito - Temporaneamente non disponibile. Acquista NUOVO:Considerata la scarsa importanza politico-militare dell’altopiano palestinese nel contesto della storia del Vicino Oriente antico, le notizie in nostro possesso risultano essere poche, frammentarie e di difficile interpretazione. Attraverso uno studio storico e diacronico della formazione della letteratura biblica classica e, in modo particolare, del Pentateuco, affiancando le più recenti scoperte archeologice ad una lettura critica dei testi, l’autore propone una ricostruzione delle vicende del Vicino Oriente in epoca persiana che permette di gettare nuova luce sui libri biblici delle origini.
LUCIANO LEPORE, laureato in Storia e Filosofia, licenziato in Sacra Scrittura e dottore in Teologia Biblica, è docente di Sacra Scrittura presso l’Istituto Teologico Leoniano di Anagni. Ha al suo attivo diversi contributi sulle riviste Bibbia e Oriente, Rivista Biblica e Rassegna di Teologia. Dal 1979 è parroco della Parrocchia Santa Barbara di Colleferro nella diocesi di Velletri-Segni. Per i tipi delle edizioni Sardini ha pubblicato “Alle origini del Pentateuco. Lineamenti per una storia della letteratura classica del popolo ebraico” (2013), “Introduzione al Pentateuco. Oltre il dato letterario” (2014), “La stratigrafia del Pentateuco” (2016), “Sulle orme dei patriarchi” (2017), “Gesù di Nazareth agli inizi del cristianesimo” (2018), “Il messianismo” (2020) e “Ciro il grande l’uomo della pace” (2020).
![]() Dino Merli Fiducia e fede nei miracoli evangelici |
![]() Tarcisio Stramare Vangelo dei misteri della vita nascosta di Gesù (Matteo e Luca I-II) |
![]() Lodovico Cardellino La Commedia come ermeneutica biblica (I primi 14 canti del Paradiso) |
![]() Pasquale Giustiniani, Francesco Del Pizzo (a cura Lampada per i miei passi è la tua parola, luce sul mio cammino (Sal 119,105). Studi offerti a Marcello Del Verme in occasione del suo 75° compleanno |
![]() Gaetano Di Palma Fraternità e discepolato nei Vangeli sinottici |
©2022 Sardini Editrice srl