Alberto Santiago, Giuseppe De Virgilio (a cura di)
“Cose nuove e cose antiche” (Mt 13,52). Miscellanea in ricordo di P. Tarcisio Stramare OSJ

Collana: Bibbia e Oriente - Supplementa
form. cm 17 x 24 - pp. 244
Anno di pubblicazione: 2021
ISBN 978-88-7506-239-2
Prezzo: euro 24,00
Disponibilità: Disponibile. Acquista NUOVO:

Padre Tarcisio Stramare, della Congregazione degli Oblati di San Giuseppe, ha dedicato tutta la sua vita alla Chiesa, attraverso il ministero sacerdotale e la sua attività accademica di biblista e teologo. La sua feconda attività scientifica può essere riassunta intorno a quattro motivi, emergenti dalle sue molteplici pubblicazioni. Essi sono: a) la Rivelazione dono di Dio all’uomo; b) i Vangeli dell’infanzia e la figura di San Giuseppe; c) l’insegnamento sul matrimonio; d) la Bibbia nella vita della Chiesa e la Neo-Volgata.
Ad un anno dalla sua dipartita, si è inteso offrire in questo libro un profilo bio-bibliografico e scientifico dello studioso, proponendo una selezione essenziale di alcuni scritti che evidenziano l’apporto di p. Stramare alla ricerca biblico-teologica. Il volume si chiude con una rassegna di testimonianze e un itinerario fotografico riguardante alcune tappe più significative della vita di p. Stramare.
La pubblicazione di questo volume, in coincidenza con l’Anno di San Giuseppe indetto da papa Francesco, invita a riflettere con ancora maggiore profondità sulla figura dello sposo di Maria e padre putativo di Gesù, che p. Stramare, attraverso il suo impegno per la riscoperta e la valorizzazione del Movimento Giuseppino, ha notevolmente approfondito, estendendo la figura biblico-teologica di san Giuseppe a livello internazionale (cfr. josephologia).

ALBERTO ANTONIO SANTIAGO OSJ è Postulatore generale degli Oblati di san Giuseppe e responsabile dell’edizione dell’Opera Omnia di san Giuseppe Marello.

GIUSEPPE DE VIRGILIO, presbitero della diocesi di Termoli-Larino (CB), è docente di Esegesi del Nuovo Testamento e Teologia Biblica nella Facoltà di Teologia della Pontificia Università della Santa Croce. Tra le sue pubblicazioni recenti segnaliamo: (in collaborazione con V. Bosch e Ph. Goyret), Sacerdozio, ministero e vita. Itinerario biblico-dogmatico-spirituale (Edusc, Roma 2019); Vangeli sinottici e Atti degli Apostoli. Tradizione, redazione, esegesi, teologia (Edusc, Roma 2021); Paolo di Tarso e il suo epistolario. Introduzione storico-letteraria e teologica (Edusc, Roma 2021).

Elenco libri trovati
Nella stessa collana




Ignazio Marino Ceccherelli
L’origine delle lingue
nell’etimologia dei nomi antichi


Marcello Del Verme, Mariarosaria Tarallo (a cura d
Tra le spire del serpente e lo splendore delle acque. Memorie, simboli, sogni e voci da Lanuvium per l’oggi


Cesare Tescione
“Fiumi d’acqua viva sgorgheranno dal suo seno” (Gv 7,38). Dalla duplice “lezione” ad un’unica lettura


Luciano Lepore
Ristabilire il dialogo perduto tra fede e ragione


Gaetano Di Palma
Gesù e l’economia
home | Collana / Section | Indice / Index | Cerca / Search
Informazioni per l'ordinazione | Ordering info

 


©2024 Sardini Editrice srl